L’estate 2020 in Italia sarà ricordata per sempre come l’estate post COVID-19 con tanti eventi annullati o spostati, e la riapertura al pubblico del Colosseo e di tutti gli altri monumenti dopo il lockdown di marzo, aprile e maggio.
A Roma, se tanti eventi estivi come il Tevere Expo, L’Isola del Cinema o il Rock in Roma sono stati annullati e tanti concerti, come quello di Vasco Rossi al Circo Massimo, sono stati spostati al 2021, tante mostre e aperture di primavera sono state spostate o prolungate per tutta l’estate. Come per esempio la mostra su Raffaello alle Scuderie del Quirinale o quella su Sergio Leone all’ Ara Pacis aperte fino a fine agosto o i Giardini di Ninfa e l’ Orto Botanico aperti per tutta l’estate fino a novembre.
In questa estate 2020 soprattutto ci sarà l’occasione irripetibile di godere del Colosseo, del Foro Romano, di Fontana di Trevi e delle altre bellezza di Roma e del suo centro storico senza la folla tipica delle giornate estive a Roma.
Al Colosseo infatti si potrà accedere in un numero limitato di persone ogni giorno per cui se da un lato ci saranno pochi biglietti disponibili (prenotabili qui), dall’altro la visita sarà molto più tranquilla e godibile.
La stessa cosa vale per gli altri monumenti di Roma come il Pantheon, i Musei Vaticani, i sotterranei di Piazza Navona o Castel Sant’Angelo
Visite guidate
Il modo migliore per conoscere Roma e il Colosseo è comunque sempre tramite visite guidate, accompagnati da guide certificate.