L’estate romana inizia quest’anno con EURO2020, il Campionato Europeo di Calcio del 2020 posticipato al 2021 per via della pandemia che ha colpito il mondo nel 2020 ,e che vede disputare allo stadio Olimpico di Roma tute le tre gare del girone della Nazionale Italiana e il quarto di finale del 3 luglio.
Al Circo Massimo invece, torna la stagione estiva del Teatro dell’Opera dopo il grande successo dello scorso anno. Una grande struttura è già pronta per ospitate gli spettatori che assisteranno a bellissimi spettacoli come “Il Lago dei Cigni“, “Il Trovatore” di G.Verdi e “La Boheme” di G.Puccini mentre, il 1 luglio inizieranno, nella suggestiva cornice della Basilica di Massenzio, sette serate in onore di Dante Alighieri, per le celebrazione dei 700 anni dalla morte del Sommo Poeta.
Con l’estate torna il cinema all’aperto con la grande manifestazione de Il Cinema in Piazza organizzato dai ragazzi del Cinema America a Trastevere, alla Cervelletta e, da quest’anno, a Valle Aurelia e, ovviamente, anche la musica dal vivo con il jazz nella splendida cornice del Village Celimontana e alla Casa del Jazz, e i grandi concerti nella Cavea dell’Auditorium Parco della Musica con un programma ricco di nomi importanti come Max Gazzè, Fabrizio Moro o Colapesce Dimartino.
Il 30 giugno torna, anche, come ogni estate, il teatro shakespeariano del Gigi Proietti Globe Theatre che per tutta l’estate animerà i giardini di Villa Borghese con i soliti bellissimi spettacoli, sia per adulti che per bambini, per i quali riaprono anche i grandi parchi divertimenti come Zoomarine, Cinecittà World e il nuovo Roma World.
Come nel 2020, anche quest’anno rimangono aperte le mostre e oltre alla mostra all’Ara Pacis, su Bansky al Chiostro del Bramante o al Museo di Roma in Trastevere, da non perdere è la mostra su Alberto Sordi, fino al 1 agosto e la classica World Press Photo 2021.
Infine, come ogni estate, tutti i venerdì e sabato, i Musei Vaticani saranno aperti fino alle 22.30, con ultimo ingresso alle 20.30.
Tutti gli eventi più interessanti dell’estate romana li trovate su questa pagina