La Festa de’ Noantri a Trastevere

Entra nel vivo il prossimo weekend la tradizionale Festa de’ Noantri a Trastevere, la festa popolare forse più sentita della tradizione romana.

Le origini di questa festa risalgono al 1535 quando, in seguito a una tempesta, venne rinvenuta, alla foce del Tevere, una statua della Vergine Maria intagliata nel legno di cedro. Chiamata Madonna Fumarola, la scultura venne donata ai frati carmelitani della basilica di San Crisogono.

Oggi la scultura si trova nella chiesa di Sant’Agata in Trastevere dalla quale ogni anno parte una processione che porta per le vie del rione una statua policroma della Madonna del Carmelo del XIX secolo. In concomitanza con la processione, tutto il quartiere si anima con le iniziative e gli eventi che danno vita alla Festa de Noantri.

Per quanto riguarda l’edizione di quest’anno, sabato prossimo 22 luglio alle 18:30 inizia la tradizionale processione per le vie di Trastevere, accompagnata dalla Banda Musicale della Polizia Locale di Roma Capitale, che partendo da Largo S. Giovanni de’ Matha arriva fino alla Basilica di S. Crisogono.

Domenica sera invece, alle 20:00, parte la processione notturna che riporta la statua della Vergine Maria alla Chiesa di Sant’Agata

Il programma completo, le immagini, i video e altro lo trovate sul sito della manifestazione Festa de’ Noantri

Lascia un commento