La primavera 2021 a Roma

Nonostante tutto è primavera. La natura non conosce pandemie ed anche quest’anno la primavera è arrivata puntuale a Roma in tutto il suo splendore. Margherite, ciliegi, glicini, mandorli e altri splendidi fiori stanno fanno sfoggio dei loro colori e, nonostante chiusure e restrizioni per il contenimento della pandemia, a Roma è possibile ammirare e godere della stagione più bella.

Da non perdere è sicuramente il Tulipark, la bellissima mostra di tulipani nei pressi del parco di Villa de Sanctis, nella periferia est di Roma. Giunta, ormai alla terza edizione dopo il successo degli anni precedenti, la mostra offre la possibilità di camminare in mezzo a questa distesa colorata di tulipani, proprio come se ci si trovasse in Olanda, e di portarsi poi a casa alcuni di questi splendidi fiori.

In questi primi giorni di aprile sarà ancora possibile ammirare i cigliegi giapponesi (Sakura) nel parco intorno al laghetto dell’EUR mentre sono sempre aperti al pubblico il Bioparco – Giardino Zoologico e, soprattutto, l’Orto Botanico di Roma dove, anche qui, in questa stagione si possono ammirare gli splendidi ciliegi giapponesi in fiore, oltre al Giardino Mediterraneo, il bosco di Bambù, l’orto delle piante officinali, il Giardino Giapponese e tanti altri bellissimi fiori.

Ci sono poi i tantissimi parchi e le aree verdi di Roma, dal Parco degli Acquedotti alla immensa Villa Pamphili, dal grande Parco dell’Appia Antica alla bellissima Villa Ada ed, ovviamente, il “Cuore Verde” di Roma, Villa Borghese dove, oltre ad ammirare Roma dall’alto della Terrazza del Pincio (con la Cupola di San Pietro sull sfondo), potrete trascorrere dei piacevolissimi momenti affittando una delle barchette di legno nel Laghetto di Villa Borghese, uno dei luoghi più romantici di Roma.

Lascia un commento