Restauro del Colosseo: scoperti i numeri incisi sulle arcate

Il ColosseoUn nuovo sorprendente dettaglio è venuto alla luce durante i lavori di restauro del Colosseo. La pulitura del prospetto del monumento ha fatto emergere altre tracce di colore e, dopo i bagliori di ocra e di bianco, questa volta si tratta del rosso con cui erano dipinti i numeri sulle arcate dell’Anfiteatro Flavio che indicavano gli ingressi nei diversi settori dell’arena.
In questo modo ogni spettatore aveva la possibilità di individuare il proprio settore anche da lontano, grazie alla particolare colorazione dei numeri.
Le piccole parti di colore nel primo ordine del Colosseo, lato nord, ovvero quello che conserva la corona del monumento, sono apparse nelle scanalature a forma di X, L e I, che formavano le insegne dei fornici che vanno dal 39 al 42, erano le arcate che accoglievano gli spettatori per le esibizioni susseguitesi dal I secolo agli inizi del VI.

Il colore rosso facilitava l’individuazione dell’arcata da lontano.
La massima visibilità era ottenuta con la rubricatura (da ruben colore rosso) ovvero colorando la scanalatura di ogni numero.
Gli archeologi e restauratori prevedono che con l’avanzare della pulitura verranno fuori altre tracce colorate.

«Solo quattro fornici non erano contrassegnati da numeri – conclude la direttrice del Colosseo – gli imperatori e le autorità godevano del privilegio di entrare dalle arcate poste sull’asse minore, mentre quelle collocate sull’asse maggiore erano riservate ai protagonisti degli spettacoli, ma gli oltre 50mila spettatori dovevano individuare con precisione il proprio ingresso»

Font: Repubblica.it, Corriere.it

Lascia un commento