In questo post vogliamo dare dei suggerimenti sui biglietti, le card o i tour più convenienti per visitare i monumenti più famosi di Roma, a seconda del tipo di visitatore e del tempo a disposizione, rispondendo ad alcune domande.
E’ la prima volta che visiti Roma?
Per chi viene a Roma per la prima volta e, ovviamente, vuole visitare i monumenti più importanti come il Colosseo, il Foro Romano, la Cappella Sistina o il Vaticano, la cosa più comoda (e spesso anche più economica) è acquistare cards o i pacchetti che includono l’accesso a questi monumenti, come per esempio:
- Roma Super Pass, che oltre all’ingresso a Colosseo, Cappella Sistina, Musei Vaticani e un’audioguida per la Basilica di San Pietro, permette anche l’utilizzo illimitato del trasporto pubblico
- Roma Tourist Card: che non include l’utilizzo del trasporto pubblico ma include una visita guidata per la Basilica di San Pietro.
Altrimenti, una valida alternativa è prenotare il biglietto per il Colosseo che include anche il tour di Roma sull’ Hop On Hop Off Bus e il biglietto per gli altri monumenti come Musei Vaticani e la Cappella Sistina, la Galleria Borghese, Castel Sant’ Angelo.
Vuoi visitare il Colosseo nel modo più completo?
In questo caso, la cosa migliore è la visita guidata completa del Colosseo, con l’Arena e i Sotterranei, che include anche l’accesso al Foro Romano e Palatino.
In alternativa, si può optare per il solo
- Colosseo con Arena (senza i sotterranei), con accesso a Foro Romano e Palatino
- visita guidata solo Colosseo (senza arena nè sotterranei), con ingresso a Foro Romano e Palatino
- Visita guidata del Colosseo, Foro Romano e Palatino
Altrimenti, l’opzione sicuramente più suggestiva è visitare il Colosseo e i Sotterranei di notte.
Hai gia visto il Colosseo e la Cappella Sistina?
Per chi è già stato a Roma e ha già visto i monumenti più importanti come il Colosseo e i Musei Vaticani, suggeriamo, innanzitutto, il tour completo dell’area archeologica dei Fori Imperiali, Foro Romano e Palatino con il Forum Pass, che, oltre a tutti i siti S.U.P.E.R. all’interno dell’area archeologica, permette di visitare anche l’area del Foro di Traiano e il Foro di Cesare.
Suggeriamo poi le seguenti visite guidate per conoscere al meglio questi luoghi di Roma: