Super weekend di Carnevale: maschere, cartoni e.. il Colosseo gratis!

Sfilate in maschera, frappe, castagnole e tanti spettacoli animeranno l’ultimo weekend di Carnevale a Roma.
Oltre alle sfilate e le feste in maschera che, domenica prossima 3 marzo, coloreranno le vie e i parchi della città, da San Lorenzo al Quadraro, dal Parco giochi del Luneur al BioParco di Villa Borghese e allo Zoomarine, ci sarà, da giovedì 28 febbraio fino a martedì “grasso” al teatro Vittoria lo spettacolo dell’ illusionista Albero Giorgi, l’unico artista italiano chiamato recentemente a far parte del cast di The Illusionists, la più grande produzione del genere della storia. Mentre sabato grasso 2 marzo a Villa Grant ci sarà il Gran Galà di Carnevale La Maschera di Roma dove, con costumi dell’ Antica Roma, Ancelle e Legionari della Roma Imperiale accoglieranno gli ospiti.

E poi, ci saranno anche Goldrake, Jeeg Robot e gli altri cartoni degli anni ’80 e ’90 che a partire da venerdì sera 1 marzo, animeranno le serate del Carnevale Romano 2019 grazie alla Ufo Rock Band, la grande cartoon cover band che da più di 11 anni ripropone
nei locali di Roma e dintorni le sigle di cartoni animati, film famosi e musica dance anni ’80 e ’90.
Dopo la serata di venerdi a Stazione Birra la festa con loro proseguirà la sera dopo, sabato ‘grasso’ alla discoteca EXE all’ EUR (ANNULLATO), mentre l’ultimo giorno di carnevale, martedi grasso 5 marzo, saranno al Piper , il mitico locale di via Tagliamento !

Inoltre, quest’anno l’ultima domenica di carnevale coincide con la prima domenica di marzo e l’appuntamento con #DomenicaalMuseo.
Il Colosseo, Foro Romano e Palatino, quindi, insieme ai Musei Capitolini, Castel Sant’Angelo, agli di Ostia Antica, Villa Adriana e Villa d’Este e tanti altri musei di Roma saranno a ingresso gratuito per tutto il giorno.
La lista completa dei musei aperti la trovate sul Sito Turistico ufficiale di Roma Capitale
Per quanto riguarda il Colosseo l’ingresso sarà contingentato e le code saranno piuttosto lunghe, soprattutto la mattina. Consigliamo quindi, se possibile, di andare nel pomeriggio (l’ingresso chiude alle 16:00).
Per il Foro Romano e il Palatino invece consigliamo di evitare l’ingresso di fronte al Colosseo perchè è sempre il più affollato ed utilizzare l’ingresso su via di San Gregorio oppure quello in Largo Corrado Ricci, lungo via dei Fori Imperiali.

Eventi e cenni storici del Carnevale Romano

Lascia un commento