
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio
Si può accedere al Colosseo solo nell'orario scelto in fase di prenotazione ed è consigliabile presentarsi all'ingresso 15 minuti prima dell'orario scelto.
L'ingresso al Colosseo si trova in corrispondenza dello "Sperone Valadier", vicino l'Arco di Costantino.

Include un ingresso al Colosseo, nell'orario scelto in fase di acquisto, con accesso al primo e al secondo ordine (senza il piano dell'arena) e un ingresso al Foro Romano - Palatino, senza limiti di orario.
I biglietti Full Experience Sotterranei e Arena e i biglietti dell’evento Luna sul Colosseo sono nominativi e riporteranno i dati anagrafici del visitatore. (I biglietti già acquistati prima del 25 giugno potranno essere comunque utilizzati senza i dati del visitatore)
Per chi acquista un biglietto ridotto o gratuito, è necessario esibire un documento di identità attestante la riduzione o la gratuità.
Le Card turisticheRoma Pass Card
La Roma Pass è la card turistico-culturale della Capitale che offre ai turisti:
(Per i possessori della Roma Pass, la prenotazione per l'ingresso al Colosseo è obbligatoria ed ha un costo di 2 €)
Prenota
Roma Super Pass con trasporti pubblici
Simile alla Roma Pass, questa card è dedicata a Colosseo e Vaticano e dura 72 ore. Include quindi:
Prenota
Roma Tourist Card
Questo è il pass che permette l'accesso alle attrazioni più importanti di Roma: Il Colosseo, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro. La Roma Torist Card include infatti:
(Biglietti e istruzioni arrivano direttamente via e-mail)
Prenota
Ingresso per gruppi e scuoleGRUPPI
Sono ammessi gruppi di massimo 50 persone, inclusi bambini, guide e accompagnatori, opportunamente distanziate ed è obbligatoria la prenotazione vincolata ad un orario di accesso.
Le guide o accompagnatori che nell'esercizio della loro funzione, accompagnino un gruppo superiore ai 9 visitatori, dovranno obbligatoriamente utilizzare i whisper che dovranno essere di loro proprietà.
Il biglietto nominativo gratuito della guida, valido per 3 ingressi giornalieri senza vincolo di orario, potrà essere utilizzato sia per l’accesso al Colosseo con percorso ordinario, che per l’accesso con percorso Arena mentre per i sotterranei del Colosseo è necessario prenotare anche un biglietto grautito per la guida.
SCUOLE
Nel caso in cui vengano erroneamente prenotati biglietti scuola invece di biglietti per un gruppo ordinario o nel caso in cui vengano meno le documentazioni richieste, non sarà possibile accedere al monumento e sarà necessario acquistare i corretti titoli d’ingresso (se disponibili)
Il Colosseo gratisHanno diritto all'ingresso gratuito al Colosseo (direttamente in biglietteria tramite esibizione di un documento):
Domeniche gratuite
Per #unadomenicalmuseo, ogni prima domenica del mese, il Colosseo, Foro Romano e Palatino sono a ingresso gratuito per tutti.
In questo caso, i biglietti non si possono prenotare online ma potranno essere ritirati, direttamente al momento della visita, presso la biglietteria di fronte al Colosseo.
Informazioni utiliNel Colosseo non si possono introdurre zaini da campeggio, borse ingombranti e valigie/trolley, mentre potranno essere introdotti zaini a spalla di medie e piccole dimensioni, i quali dovranno essere sottoposti, come qualunque altra borsa, al controllo con il metal-detector.
Per persone con difficoltà motoria è presente un ascensore che collega il I con il II ordine mentre due sedie a rotelle sono disponibili al primo piano del Colosseo, presso l'ufficio di vigilanza e altre cinque se ne trovano agli ingressi principali del Foro Romano.
Per motivi di sicurezza tutti i visitatori e i loro bagagli saranno sottoposti a controlli.
Per tutte le informazioni contattare la biglietteria ufficiale a questo numero: +39.06.39967700