Orari di ingresso
Il Colosseo, Foro Romano e Palatino sono aperti tutti i giorni con questi orari:
9.00 - 19.15: dal 27 marzo al 31 agosto
9.00 - 19.00: dal 1 al 30 settembre
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Chiuso: 25 dicembre e 1 gennaio
Si può accedere al Colosseo solo nell'orario scelto in fase di prenotazione ed è consigliabile presentarsi all'ingresso 15 minuti prima dell'orario scelto.
L'ingresso al Colosseo si trova in corrispondenza dello "Sperone Valadier", vicino l'Arco di Costantino.
Informazioni biglietti
Ci sono queste tipologie di biglietto:
Biglietto ordinario 24h: valido 24 ore dal primo ingresso che può avvenire indifferentemente al Colosseo o all'area archeologica del Foro Romano - Palatino.
Include un ingresso al Colosseo, nell'orario scelto in fase di acquisto, con accesso al primo e al secondo ordine (senza il piano dell'arena) e un ingresso al Foro Romano - Palatino, senza limiti di orario.
Full Experience: valido 48 ore dal primo utilizzo e, rispetto al biglietto standard, permette l'accesso anche all'Arena o ai Sotterranei del Colosseo e a quattro siti del Foro Romano-Palatino: l'Oratorio dei Quaranta Martiri, il Museo Palatino (I livello), l'esterno di Casa di Augusto e Schola Praeconum (aperto fino alle 17.15)
Biglietto ridotto: da 2,00 € per i cittadini della Unione Europea tra i 18 e i 25 anni (compiuti, previa esibizione di documento d'identità)
gratuito : per tutti i cittadini sotto i 18 anni
Tutti i minori, inclusi quelli di pochi mesi su passeggino, devono essere in possesso del biglietto gratuito per l’ingresso al Colosseo.
Per chi acquista un biglietto ridotto o gratuito, è necessario esibire un documento di identità attestante la riduzione o la gratuità.
Le Card turistiche
Roma Pass Card
La Roma Pass è la card turistico-culturale della Capitale che offre ai turisti:
l'ingresso gratuito a 1 o 2 musei a scelta (a seconda se si sceglie la card da 48h o 72h)
l'ingresso ridotto agli altri musei
Circo Maximo Experience: Experience con visore AR
accesso gratuito ai mezzi di trasporto pubblico per 48h o 72h
sconti per mostre, eventi e servizi convenzionati
(Per i possessori della Roma Pass, la prenotazione per l'ingresso al Colosseo è obbligatoria ed ha un costo di 2 €)
Prenota
Roma Super Pass con trasporti pubblici
Simile alla Roma Pass, questa card è dedicata a Colosseo e Vaticano e dura 72 ore. Include quindi:
Ingresso a Colosseo, Foro Romano e Palatino
Ingresso Salta Cosa a Musei Vaticani e Cappella Sistina
Audioguida ufficiale per la Basilica di San Pietro
Accesso illimitato per 72 ore per i trasporti pubblici (metro, autobus, tram)
(Biglietti e istruzioni arrivano direttamente via e-mail)
Prenota
Roma Tourist Card
Questo è il pass che permette l'accesso alle attrazioni più importanti di Roma: Il Colosseo, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro. La Roma Torist Card include infatti:
Ingresso prioritario a Colosseo, Foro Romano e Palatino
Ingresso Salta Coda a Musei Vaticani e Cappella Sistina
Visita guidata alla Basilica di San Pietro
App Audioguida per un tour autonomo del Pantheon
(Biglietti e istruzioni arrivano direttamente via e-mail)
Prenota
Ingresso per gruppi e scuole
GRUPPI
Sono ammessi gruppi di massimo 50 persone, inclusi bambini, guide e accompagnatori, opportunamente distanziate ed è obbligatoria la prenotazione vincolata ad un orario di accesso.
Le guide o accompagnatori che nell'esercizio della loro funzione, accompagnino un gruppo superiore ai 9 visitatori, dovranno obbligatoriamente utilizzare i whisper che dovranno essere di loro proprietà.
Il biglietto nominativo gratuito della guida, valido per 3 ingressi giornalieri senza vincolo di orario, potrà essere utilizzato sia per l’accesso al Colosseo con percorso ordinario, che per l’accesso con percorso Arena mentre per i sotterranei del Colosseo è necessario prenotare anche un biglietto grautito per la guida.
SCUOLE
Scuole UE: occorre prenotare l'accesso gratuitamente online presentando su carta intestata della scuola l'elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Scuole Extra UE: l'accesso è a pagamento e devono presentare una dichiarazione dell’istituto di appartenenza che accerti la loro identificazione come gruppo scolastico. Occorre acquistare il biglietto di ingresso intero per ognuno e che è gratuito solo per i minori di 18 anni (con documento d'identità valido)
Nel caso in cui vengano erroneamente prenotati biglietti scuola invece di biglietti per un gruppo ordinario o nel caso in cui vengano meno le documentazioni richieste, non sarà possibile accedere al monumento e sarà necessario acquistare i corretti titoli d’ingresso (se disponibili)
Il Colosseo gratis
Hanno diritto all'ingresso gratuito al Colosseo (direttamente in biglietteria tramite esibizione di un documento):
Tutti i cittadini sotto i 18 anni
Portatori di handicap ed un loro familiare o accompagnatore appartenente ai servizi di assistenza socio-sanitaria
Guide turistiche della UE nell'esercizio della propria attività professionale
Docenti di Storia dell'Arte di istituti liceali
Interpreti turistici della UE nell'esercizio della propria attività professionale
Dipendenti del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Membri di ICOM (International Council of Museum)
Membri di ICCROM (International organization for conservation of cultural heritage)
Studenti delle scuole di: Istituto Centrale del Restauro, Opificio delle Pietre Dure, Scuola per il Restauro del Mosaico
Giornalisti iscritti all'albo nazionale e giornalisti provenienti da qualsiasi altro paese, nell'espletamento delle loro funzioni e previa esibizione di idoneo documento comprovante l'attività professionale svolta
Gruppi delle scuole pubbliche e private della UE, accompagnati dai loro insegnanti previa prenotazione
docenti e studenti delle facoltà di Architettura, Conservazione dei beni culturali, Scienze della formazione e corsi di laurea in Lettere o Materie letterarie con indirizzo archeologico o storico-artistico delle università e delle accademie di tutti i paesi membri della UE. Il biglietto è rilasciato agli studenti mediante esibizione del certificato di iscrizione per l'anno accademico in corso
Domeniche gratuite
Per #unadomenicalmuseo, ogni prima domenica del mese, il Colosseo, Foro Romano e Palatino sono a ingresso gratuito per tutti.
In questo caso, i biglietti non si possono prenotare online ma potranno essere ritirati, direttamente al momento della visita, presso la biglietteria di fronte al Colosseo.