Aperta nel 1780 come struttura dedicata all'attività d'insegnamento dell'Accademia di Belle Arti di Firenze, è oggi nota soprattutto per la maestosa statua del David di Michelangelo. Ogni singola parte di questa scultura alta 5 metri è di dimensioni imponenti.
Il David, opera suprema di perizia tecnica, ma anche simbolo delle lotte della Repubblica Fiorentina contro nemici più grandi e potenti, incarna lo spirito della città.
La migliore collezione di arte rinascimentale, con opere di Raffaello, Michelangelo, Dürer, Rembrandt e Tiziano.
Tra gli altri capolavori ci sono anche l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci, il Tondo Doni di Michelangelo e il ritratto di Raffaello degli uomini della famiglia dei Medici, Papa Leone X e suo cugino, che sarebbe diventato Papa Clemente VII.
L'unica residenza reale di Firenze e più grande complesso museale della città con i suoi 32.000 m².
La Galleria Palatina fonde quattro secoli di lusso toscano con dipinti rinascimentali e barocchi, con meravigliose opere d'arte di Raffaello, Tiziano, Rubens, Pietro da Cortona e molti altri.
Meraviglie d'Europa
Da Parigi a Londra, da Amsterdam a Barcellona, biglietti e tours per conoscere le più belle città europee
VeneziaNapoliMilanoToscanaSicilia Meraviglie d'Europa
Da Parigi a Londra, da Amsterdam a Barcellona, biglietti e tours per conoscere le più belle città europee