
I monumenti più belli e più famosi di Roma che ogni anno accolgono milioni di turisti da tutto il mondo.
Il Colosseo, simbolo di Roma, con l"enorme area archeologica del Foro Romano e Palatino, testimonianza immortale della grandezza dell"Antica Roma, e la Cappella Sistina, il capolavoro di Michelangelo, probabilmente una delle opere d"arte più conosciute al mondo e più belle di tutti i tempi, inserita all"interno dei Musei Vaticani, dove si possono ammirare altre meraviglie come le Stanze di Raffaello, la Galleria degli Arazzi o la Galleria delle Carte Geografiche.
Qui di seguito potete, quindi, prendere il vostro biglietto, nel modo più veloce ed economico, per visitare queste meraviglie:Pass per Colosseo, Vaticano e Basilica di San Pietro

La soluzione migliore per visitare i monumenti più famosi di Roma.
Con questo pass ad accesso completo, infatti, potete approfittare dell"ingresso salta-coda ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, e dell"accesso riservato alla Basilica di San Pietro. Avrete inoltre, ovviamente, l"accesso a Colosseo, Foro Romano e Palatino.
E" compresa anche un"audioguida di Roma per osservare dalla giusta prospettiva la storia di questa città dal glorioso passato
Una volta attivato, il biglietto è valido per 3 giorni consecutivi.
Tour Semi-Privato dei Sotterranei e Arena del Colosseo + Accesso anticipato e Tour ai Musei Vaticani

La combinazione più conveniente per visitare nel modo migliore i luoghi più importanti di Roma: il Colosseo, i Musei Vaticani e la Cappella Sistina.
Oltre alla visita guidata completa del Colosseo, con arena e sotterranei, del Foro Romano e del Palatino, in un gruppo ristretto di massimo 10 persone, questo pacchetto include anche un tour guidato di due ore ai Musei Vaticani, con ingresso anticipato alla Cappella Sistina prima della folla, ed anche una colazione al bistrot Vaticano nel Cortile della Pigna, uno dei luoghi più iconici del mondo!
Dopo la colazione si possono continuare a visitare liberamente i musei e la Cappella Sistina.
Info e Prenotazione
Colosseo + Galleria Borghese

Oltre all"accesso prioritario a Colosseo (1° e 2° piano), Foro Romano e Palatino, questa combinazione permette l"accesso rapido alla Galleria Borghese, dove potrete ammirare i capolavori dei maestri del Rinascimento Raffaello, Caravaggio o Bernini.
Fino al 6 novembre 2021, il museo ospita anche la nuova mostra di Damien Hirst, "Archeology Now", con sculture sia monumentali, sia su scala ridotta, realizzate con materiali quali bronzo, marmo di Carrara e malachite, insieme ai dipinti "Color Space" di Hirst, esposti per la prima volta in Italia.
E" possibile raggiungere la Galleria Borghese tramite l"autobus 116 dalla stazione Termini.
Prenotazione biglietti