Il Colosseo
"Finchè esisterà il Colosseo, esisterà Roma; quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma; ma quando cadrà Roma, anche il Mondo cadrà"

Roma: Storia e curiosità dei luoghi e dei monumenti più famosi

Piazza Navona

Piazza Navona, la più bella piazza barocca di Roma, occupa la pista dell'antico Stadio di Domiziano del quale ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata.
Lo Stadio, fatto costruire da Domiziano per servire ai giochi atletici greci da lui particolarmente apprezzati, misurava 275 metri in lunghezza per 106 di larghezza, due ingressi principali si aprivano al centro dei lati lunghi, mentre un altro era al centro del lato curvo. Da un calcolo effettuato sulla lunghezza dei gradini si è potuta ricostruire la cifra degli spettatori in circa 30.000
continua

Trastevere

Trastevere è il XIII rione di Roma; si trova sulla riva ovest (riva destra) del fiume Tevere, a sud della Città del Vaticano, il suo nome deriva dal latino trans Tiberim, che significa al di là del Tevere.
Al tempo delle origini di Roma (754-509 a.C.), la zona di Trastevere era una terra ostile che apparteneva agli Etruschi, Roma la occupò solo per poter sorvegliare il fiume da ambo i lati. Roma non aveva interesse ad estendersi urbanisticamente su quel lato, ed, infatti, Trastevere era connesso al resto della città solo da un debole ponte di legno, il Sublicio. continua

 

"Oltre" il Colosseo


il-Colosseo.it S.r.l.
P. IVA: 14810651001
Tutti i diritti sono riservati
Informativa sull'uso dei cookies
Normativa sulla privacy
Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità