![]() |
Il Colosseo
"Finchè esisterà il Colosseo, esisterà Roma; quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma; ma quando cadrà Roma, anche il Mondo cadrà"
|
![]()
A Vigna Clara pare abiti il fantasma di un medico del 1600 che ama far sentire la sua presenza, alle signore che si riuniscono alle sedute spiritiche, battendo colpi e dando saggi consigli su come curarsi. C’è chi sostiene di averlo anche visto apparire.. è un uomo cicciottello dal viso simpatico.
Uno dei fantasmi più famosi e quello di Costanza De Cupis, una nobildonna vissuta nel XVII secolo. La sua famiglia possedeva alcuni palazzi a piazza Navona, compresi nell’isolato tra via dei Lorenesi, via di S. Agnese e via Santa Maria dell’Anima. Costanza era molto bella. In particolare aveva delle mani graziose e delicate, frutto di invidia tra le donne di corte. La gelosia era così forte che una veggente predisse a Costanza un destino terrificante: una delle sue splendide mani correva il rischio di essere amputata. Costanza, terrorizzata dalla tragica notizia, si chiuse nel suo palazzo, sperando così di non correre nessun pericolo. Invece il destino avverso si manifestò, nonostante la prudenza di Costanza: un giorno mentre ricamava si punse con un ago. La ferita si infettò e, come predisse la veggente, l’arto le fu amputato. Nelle notti burrascose chi si trova a passare nei pressi di villa Pamphili talvolta può sentire un fortissimo rumore di ruote e cavalli.. è la Pimpaccia di Piazza Navona (donna Olimpia Maidalchini) che esce dalla sua villa su un cocchio d’oro trascinato da cavalli con occhi di fiamma e corre per le strade del quartiere lasciandosi dietro scintille di fuoco. |
il-Colosseo.it S.r.l. P. IVA: 14810651001 Tutti i diritti sono riservati |
Informativa sull'uso dei cookies Normativa sulla privacy Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità |