
Chiamata anche La città sepolta, Pompei è forse l'unico luogo al mondo dove è possibile rivivere la quotidianità dell' antica Roma. Qui, infatti, la violentissima eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. spazzò via interi villaggi, consegnando ai posteri le rovine più estese e intatte di una città romana.
In un’area di circa 50 ettari si possono ammirare fontane, terme pubbliche, case private, bordelli, taverne, attività commerciali, un’anfiteatro e i resti di un importante acquedotto, oltre al bellissimo Tempio di Apollo, la divinità più venerata a Pompei.
Patrimonio dell'umanità UNESCO dal 1997, Pompei è tra i siti archeologici più visitati al mondo e il più visitato d'Italia nel 2019 dopo il Colosseo.
Orari di apertura: il sito archeologico di Pompei è aperto tutti i giorni, escluso il lunedì, dalle 9.00 alle 17.00, con ultimo ingresso alle 15.30.

Tra i musei più importanti al mondo, il più visitato d'Italia dopo il Colosseo, la Galleria degli Uffizi ospita una delle collezioni d'arte più ricche al mondo, da Raffaello a Botticelli, a Caravaggio oltre a opere di Giotto, Tiziano, Rubens a altri.
L'esposizione mostra opere dal XII al XVIII secolo, con la migliore collezione al mondo di opere del Rinascimento fiorentino, derivanti dalle collezioni dei Medici ed è organizzata in varie sale allestite per scuole e stili in ordine cronologico.
Del complesso museale della Galleria degli Uffizi fanno parte anche il Corridoio Vasariano, il Giardino dei Boboli e Palazzo Pitti dove si concentrano le opere pittoriche del Cinquecento e del Barocco.
Orari di apertura: dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.30
Prenotazione visita guidata
La Torre di Pisa
Famosa soprattutto per la sua caratteristica inclinazione, la Torre di Pisa è, insieme al Colosseo, uno dei monumenti italiani più famosi nel mondo.
Situata nella celeberrima Piazza del Duomo, la Torre di Pisa è alte 56 metri e deve la sua pendenza, di circa 3,97 gradi rispetto all"asse verticale, a un cedimento del terreno sottostante che si verificò durante le prime fasi della costruzione.
Pochi sanno che nel 1944, la torre fu salvata proprio dalla sua bellezza. Il sergente americano Leon Weckstein, infatti, fu talmente ammaliato dal suo splendore che non ebbe il coraggio di ordinarne l"attacco d"artiglieria volto a colpire i nazisti che la usavano come vedetta.
Prenotazione biglietti
L'acquario di Genova, Gardaland e altri parchi divertimenti in Italia
Acquario di Genova
Il più grande acquario d'Europa, con 3000 mq di spazio espositivo e oltre 12000 creature all'interno di 70 incredibili ambienti tematici.
Squali, delfini, pinguini, coccodrilli e piranha, meduse, foche e pesci tropicali dai mille colori che vi faranno venire voglia di fare qualche immersione.
Biglietti d'ingresso
Gardaland
Il parco divertimenti più grande d'Italia e uno dei migliori parchi divertimento al mondo!
Dal mondo di Jumanji, dove vivere un'emozionante avventura piena di colpi di scena, alle fontane danzanti di Aqua Fantasia, dove luci e colori creano incredibili giochi che ti lasceranno senza parole. Dalle emozionanti montagne russe alla caduta verticale di Raptor alle Jungle Rapids, tra antichi templi e giungle misteriose.
E poi le avventure in 4D, lo show Magic Elements con tanti effetti speciali e incredibili numeri acrobatici, e tante altre attività.
Biglietti d'ingresso
Mirabilandia
Il famoso parco divertimenti di Ravenna con la montagna russa acquatica più alta del mondo, la inverted coaster più lunga d'Europa e la seconda più alta ruota panoramica del continente.
50 attrazioni, tra cui Far West Valley, Dinoland, Adventureland e Ducati World, e un grande parco acquatico che occupa ben 10 ettari.
Biglietti d'ingresso
Altri parchi
Situati poco fuori Roma ci sono poi il parco acquatico Zoomarine, con più di 30 attrazioni, compresi montagne russe, scivoli d'acqua, un cinema 4D e una piscina per tutta la famiglia, Cinecittà World, il primo parco divertimenti italiano dedicato al cinema e alla televisione con oltre 40 attrazioni in 30 ettari di spazio e Rainbow Magicland, un mondo a sé stante. Con castelli da favola, feroci Vichinghi, potenti stregoni e montagne russe ancora più possenti.