Il Colosseo
"Finchè esisterà il Colosseo, esisterà Roma; quando cadrà il Colosseo, cadrà anche Roma; ma quando cadrà Roma, anche il Mondo cadrà"

Eventi e mostre per bambini a Roma
Colosseo e Roma antica: tour per famiglie con bambini
Il Colosseo, il Foro Romano e l'Antica Roma in un tour per piccoli gruppi e adatto ai bambini, con giochi e attività divertenti per scoprire di più sulla vita durante l'Impero Romano.
Ascolterete storie affascinanti sugli intrattenimenti nel Colosseo, volti a dilettare gli imperatori e le folle urlanti, camminerete tra i resti dei templi e degli antichi tribunali nel Foro Romano, ammirando il Palazzo Imperiale, l'altare di Giulio Cesare e l'Arco di Tito. E inoltre, parteciperete a una caccia al tesoro e ad altre attività interattive, con ricostruzioni in 3D degli edifici.


Cappella Sistina e Vaticano: tour per bambini con salta fila
Il tour ideale per esplorare tutto ciò che il Vaticano ha da offrire e lascia che i tuoi bambini siano intrattenuti e impegnati, mentre si divertono e imparano. Dedicati ad attività che coinvolgono tutta la tua famiglia: risolvi quiz, partecipa alla caccia al tesoro e molto altro ancora. La guida può personalizzare il tour, al fine di creare un'esperienza unica per la tua famiglia.
Dalle numerose sculture greche e romane, alla Galleria dei Candelabri, la Galleria degli Arazzi, la Sala Sobieski e le Stanze di Raffaello sontuosamente decorate fino a una delle più popolari attrazioni d'Italia, la Cappella Sistina.
Rimarrete incantati dalle opere di Michelangelo, come il Giudizio universale e altri affreschi raffiguranti storie bibliche, quali ad esempio la Creazione di Adamo. Passa quindi dalla cappella Sistina alla più importante chiesa cattolica nel mondo: la Basilica di San Pietro.
Info e prenotazioni

Bioparco: lo Zoo di RomaViale del Giardino Zoologico 1, Roma
Il giordino zoologico di Roma, un luogo che affascina i suoi visitatori dal 1911!
Un bioparco zoologico dove un"enorme quantità delle sue risorse sono dedicate alla conservazione, ai programmi istruttivi e a recinti a misura di animale, che offrono una qualità della vita migliorata a una famiglia che conta 1.200 esemplari di natura selvatica, da circa 200 differenti specie di mammiferi, uccelli, rettili e anfibi!
Lungo il percorso troverete ippopotami, giraffe, tigri, orsi, leopardi, serpenti, uccelli, scimmie e molto altro, che vi ricorderanno l"incredibile biodiversità che c"è nel mondo.
Prenotazione Biglietti


Leonardo da Vinci Experience: visita guidata per bambini
Una meravigliosa esperienza per i bambini dedicata alla vita di Leonardo Da Vinci con questa visita guidata dove, oltre ad ammirare le creazioni del genio italiano prendere vita, i bambini potranno interagire con 50 repliche delle invenzioni di Leonardo.
Durata: 2,5 ore
Guida-accompagnatore: Italiano
Info e prenotazione



Bambini BotaniciSabato 10 e domenica 11 giugno 2023, Museo Orto Botanico di Roma, Largo Cristina Di Svezia, 24
Una serie di laboratori dedicati al mondo della natura, in occasione del Festival del Verde e del Paesaggio.
Dalla caccia al tesoro fatata, al gioco dell’oca magico, alle letture, laboratori di giardinaggio, biodiversità, teatro, disegno e pittura per la tribù dei bambini botanici!
Biglietti: 10 euro per gli adulti, gratis per bambini fino a 11 anni
Programma e altre info


La mostra dei mattoncini Lego più grande d'Europa
Fino al 7 gennaio 2024, Centro Commerciale Leonardo , Viale Donato Bramante, 31

Oltre 2.000 mq di spazio e 100 spettacolari modelli.Si potrà ammirare il più grande TITANIC del mondo, costruito in scala 1:25 realizzato con mezzo milione di mattoncini LEGO.I visitatori, oltre ad ammirare la forma della nave, avranno anche la possibilità di guardare all'interno e vedere la vita che si svolge sulla stessa.Ci sara' il Colosseo, lungo 188 metri, largo 156 metri, con una circonferenza di 524 metri e un’altezza di 48,5 metri. Non mancheranno i supereroi, il villaggio dei Puffi, l'anatomia del corpo umano e tanto altro ancora.
Orari : dalle 10.00 alle 21.00 ( tutti i giorni )
Prezzi : 7,90 €

Stadio Olimpico Tour
Un percorso fortemente coinvolgente, che utilizza tecnologie innovative e all’avanguardia.Un viaggio che parte da un passato glorioso, rappresentato dalla sua inaugurazione nel 1953, per passare alle Olimpiadi del 1960, gli Europei ed i Mondiali di Atletica (rispettivamente nel 1974 e 1987), i Mondiali di calcio del 1990, le grandi vittorie dell’AS Roma e della SS Lazio e arriva al presente con la grande varietà di eventi, compresi i grandi concerti.Il percorso prevede la visita dei luoghi finora inaccessibili, come il percorso delle leggende dove i protagonisti hanno scritto la storia dell’impianto , la mixed zone, gli spogliatoi, la sala dei trofei, l’ingresso in campo, il campo da gioco, le tribune, per concludersi con lo Store dello Stadio dove poter acquistare un ricordo della visita e con il bistrot ristorante.
Orari : Dalle 10 alle 18 ( tutti i giorni ad esclusione dei giorni in cui ci sono le partite )
Prezzi : 18,38 € ( gratuito da 0 a 6 anni )
Prenotazione biglietti


Technotown, il fulcro della scienza creativa a Roma
Dopo circa due anni di chiusura, TECHNOTOWN è di nuovo completamente accessibile al pubblico e riprende la sua attività con un progetto completamente nuovo e un target di riferimento diverso.
Non più una ludoteca scientifica per bambini dagli 8 anni in su, ma una vera e propria fabbrica creativa per ragazze e ragazzi dai 12 anni in su, dove scienza, tecnologia, ingegno, arte e matematica si trasformano in strumenti creativi per educare a raggiungere l'impossibile.
I giovani utenti, supportati dalla mediazione dei tutor, possono partecipare a corsi scientifici, incontri e aperitivi. Tra le prime proposte, gli incontri "Pillole elettroniche", dedicati alla musica elettronica, "Ricicla pensa crea", per un uso consapevole e sostenibile della stampante 3D, "Calchi e resine" a Villa Torlonia e tante attività legate alla fotografia come Metodi di stampa fotografica alternativa: cianotipia, Sottosopra: laboratorio fotografico stenopeico, Camera oscura: la memoria nella luce, Fotografia Old School, Ritratto fotografico in studio.
Un'altra grande novità è l'apertura, all'interno della struttura, della prima Podcast House al mondo, un luogo fisico per scoprire il mondo dei contenuti audio digitali e imparare a creare podcast raccontando storie, idee e culture.
Orario di apertura: dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 19.00
Tutte le info e il calendario completo delle iniziative è disponibile online sul Sito Ufficiale


Laboratorio di pittura en plein airDomenica 18 giugno , Palazzo Venezia , via del Plebiscito, 118
Nel cuore di Roma,c’è un palazzo rinascimentale che sembra una fortezza. Le sue mura merlate racchiudono un giardino ottocentesco abitato da pappagallini, altissime palme, magnolie e piante che arrivano dai quattro angoli del mondo. Immersi nel verde e circondati dai giochi di luce che si compongono tra i fiori, gli alberi e l’acqua della splendida fontana di marmo, i partecipanti possono osservare la natura circostante, registrare ogni variazione di luce e colore e sperimentare la pratica della pittura all’aria aperta come degli artisti impressionisti.
Orari : 16:00
per info biglietti sito ufficiale


Explora - il Museo dei Bambini di RomaVia Flaminia, 80/86
A pochi passi da Piazza del Popolo, il Explora è una struttura permanente per bambini da 0 a 11 anni realizzata sul modello dei musei didattici internazionali, in cui i più piccoli possono osservare, toccare e scoprire in piena autonomia attraverso gioco e socialità.
Oltre a proporre attività periodiche ed eventi speciali, il museo dispone di una libreria, un ristorante, una caffetteria, un'area verde attrezzata e un piccolo spazio pensato per i bambini piccoli fino a 3 anni.


Orari di apertura
La visita al padiglione espositivo di Explora, a numero chiuso, è organizzata in turni di 1 ORA e 45 MINUTI per gestire i flussi dei visitatori ed offrire una visita migliore.
Turni dal martedi al venerdi: 12.00-13.45, 15.00-16.45, 17.00-18.45
Turni sabato e domenica: 10.00-11.45, 12.00-13.45, 15.00-16.45, 17.00-18.45
Chiuso il lunedì


"Oltre" il Colosseo


il-Colosseo.it S.r.l.
P. IVA: 14810651001
Tutti i diritti sono riservati
Informativa sull'uso dei cookies
Normativa sulla privacy
Aggiorna le impostazioni di tracciamento della pubblicità